Confronto offerte gas
Come scegliere la tariffa gas migliore per le proprie esigenze? In effetti l'approccio corretto è quello nel mettere a confronto le offerte gas proposte da più compagnie, meglio quelle più rinominate ed affidabili.
In effetti i gestori energetici al fine di acquisire nuovi clienti propongono molto spesso a questi sconti e prezzi sensibilmente più economici.
Segue che per risparmiare sulla bolletta del gas è opportuno verificare con periodicità se sul libero mercato ci sono tariffe più convenienti della nostra, come sovente accade.
Il confronto offerte gas può essere eseguito in maniera immediata attraverso il nostro comparatore sottostante.
In alternativa puoi consultare le schede di confrontabilità di ciascuna tariffa di interesse sul sito ufficiale del fornitore che la propone.
Per una scelta consapevole è opportuno ricordare i vari tipi di tariffa del mercato libero mercato; bloccate oppure indicizzate, siano esse placet oppure meno.
Si ricorda he qualora non hai mai cambiato fornitore e risulti un utente vulnerabile rientri nel servizio di tutela della vulnerabilità con costo della componente energia fissato dall'autorità sulla base dei prezzi di mercato.
Se invece non hai mai cambiato fornitore e non sei un utente vulnerabile rientri nel servizio di fornitura di ultima istanza (FUI gas), in tal caso il prezzo della materia energia è fissato dal fornitore zonale con condizioni contrattuali fissate dall'autorità.
E' importante anche evidenziare che il passaggio a un nuovo fornitore può essere eseguito in qualsiasi momento, senza costi, senza interruzioni, e tutta la pratica è interamente a suo carico.

Offerte gas a confronto, quale conviene
Mediante il nostro comparatore puoi mettere a confronto le offerte gas più convenienti del mercato libero.
La migliore tariffa gas oltre ad essere economica può rispondere anche ad altri requisiti come ad esempio la possibilità di ricevere e pagare le bollette nella maniera a noi più consona, piuttosto che essere più rispettosa per l'ambiente.
In genere quale tariffa conviene di più nel prezzo? Normalmente quelle più competitive prevedono l'attivazione online, con bollette pagabili in addebito diretto con ricezione in digitale.
Il nostro preventivatore fornisce un risultato immediato; occorre indicare il consumo annuo in smc, dato riportato in bolletta, e la regione di fornitura.
E' utile ricordare che la differenza tra le varie tariffe sta nella solo costo della materia energia, le altre voci in fattura (servizi di rete, accisa ed iva percentuale) sono sempre uguali una volta fissato il consumo e la zona di fornitura.
La materia prima nella quota a consumo, espressa in €/smc, è lorda, quindi include il prezzo della componente energia (parte pubblicizzata) e tutte le altre addizionali previste.
Tutte le tariffe siano esse di libero mercato, del servizio di tutela della vulnerabilità e del servizio di fornitura di ultima istanza si differenziano solo nel prezzo della componente energia. Tutte le altre voci di spesa restano uguali. Pertanto:
- materia prima: dipende dalla tariffa
- servizi di rete: 223,36 €
- accise: 105,68 €
- iva: 5% sul totale
Riferimento: febbraio 2025
Seguono le offerte gas più convenienti dei migliori gestori del mercato libero, quelli più solidi ed affidabili, caratterizzate normalmente dall'attivazione 100% online, dalla ricezione della bolletta per email e pagamento con addebito diretto.
Octopus Energy Fissa 12M
Totale annuo
851 €Costi lordi materia prima
prezzo fisso: 108,00 €/anno
prezzo a consumo: 0,5340 €/kWhStima costi su annoMateria prima: 482 €
Totale ante imposte: 705 €
Scheda SinteticaValidità: 04 marzo 2025
Tariffa di Octopus Energy a prezzo fisso della componente energia per 1 anno.
Nen NENvenuto Gas
Totale annuo
861 €Costi lordi materia prima
prezzo fisso: 120,00 €/anno
prezzo a consumo: 0,5300 €/kWhStima costi su annoMateria prima: 491 €
Totale ante imposte: 714 €
Scheda SinteticaValidità: 11 marzo 2025
Tariffa bloccata per 12 mesi con rata mensile costante e conguaglio a fine anno.
A2a Click
Totale annuo
862 €Costi lordi materia prima
prezzo fisso: 114,00 €/anno
prezzo a consumo: 0,5400 €/kWhStima costi su annoMateria prima: 492 €
Totale ante imposte: 715 €
Scheda SinteticaValidità: 11 marzo 2025
Prezzo fisso nella componenente energia per 12 mesi.
Eon Gasclick
Totale annuo
867 €Costi lordi materia prima
prezzo fisso: 108,00 €/anno
prezzo a consumo: 0,5547 €/kWhStima costi su annoMateria prima: 496 €
Totale ante imposte: 720 €
Scheda SinteticaValidità: 10 marzo 2025
Tariffa a prezzo bloccato per 12 mesi.
Sorgenia Next Energy Smart
Totale annuo
873 €Costi lordi materia prima
prezzo fisso: 96,00 €/anno
prezzo a consumo: 0,5800 €/kWhStima costi su annoMateria prima: 502 €
Totale ante imposte: 725 €
Scheda SinteticaValidità: 06 marzo 2025
Tariffa a prezzo fisso della componente energia per 12 mesi.
Enel Fix Web Gas
Totale annuo
949 €Costi lordi materia prima
prezzo fisso: 144,00 €/anno
prezzo a consumo: 0,6160 €/kWhStima costi su annoMateria prima: 575 €
Totale ante imposte: 799 €
Scheda SinteticaValidità: 19 marzo 2025
L’offerta di Enel Energia con la componente energia gas fissa per 12 mesi.
Alperia Smile Pure
Totale annuo
952 €Costi lordi materia prima
prezzo fisso: 144,00 €/anno
prezzo a consumo: 0,6190 €/kWhStima costi su annoMateria prima: 577 €
Totale ante imposte: 801 €
Scheda SinteticaValidità: 10 marzo 2025
Prezzo della componenente energia fisso per 12 mesi e a compensazione di impatto ambientale.
Eni Fixa Time
Totale annuo
974 €Costi lordi materia prima
prezzo fisso: 144,00 €/anno
prezzo a consumo: 0,6490 €/kWhStima costi su annoMateria prima: 598 €
Totale ante imposte: 822 €
Scheda SinteticaValidità: 10 marzo 2025
Componente energia bloccata per 12 mesi. Modalità di pagamento e di ricezione delle bollette a tuo piacimento. Sconto 5% se paghi con domiciliazione bancaria.