Il nostro sito nasce con l'obiettivo di fornire un aiuto concreto nello scegliere le tariffe energetiche e internet migliori per le proprie esigenze.
Affinchè ciò sia soddisfatto tutte le informazioni, le guide pratiche, e i contenuti sono forniti in maniera imparziale ed indipendente.
Per trovare quale offerta conviene, sia essa luce, gas oppure internet, è importante conoscere come funzionano le varie tariffe nonchè metterle a confronto con regolarità.
Questo perchè i mercati di riferimento sono in continua evoluzione ed inoltre i gestori per motivi concorrenziali tendono ad applicare sconti e prezzi migliori per i nuovi clienti sopratutto per richieste online.
L'approccio indicato permette in maniera pratica e veloce di scegliere le offerte più convenienti per il proprio profilo, e quindi se si decide di cambiare, di risparmiare sensibilmente sulle bollette di luce, gas, adsl e fibra ottica.
Quali tariffe vuoi confrontare?
Nell'ambito delle forniture energetiche è attivo il mercato libero, un servizio a tutele graduali e un servizio a maggior tutela.
Il servizio a maggior tutela è terminato nel gennaio 2024 per il gas e nel luglio 2024 per l'energia elettrica. Tuttavia risulta ancora applicabile per i soli clienti vulnerabili,
ovvero coloro che soddisfano talune condizioni di fragilità socio - economiche. Rientrano in questa catagoria le persone economicamente svanaggiate percettrici di bonus, i disabili gravi e gli over 75.
Il servizio a tutele graduali per l'energia elettrica, come il servizio di fornitura di ultima istanza per il gas, è destinato a coloro che non hanno scelto autonomamente una tariffa del mercato libero a conclusione del mercato a maggior tutela.
Tale servizio prevede l'assegnazione a un fornitore fisso per zona geografica con tariffa le cui condizioni contrattuali sono determinate dall'autorità ARERA mentre i prezzi sono di libero mercato.
Trattasi cioè di tariffe placet ossia a prezzo libero indicizzato ma con condizioni contrattuali, garanzie e modalità di rateizzazione fissate dall'ARERA.
Nel libero mercato il cliente può scegliere le offerte luce e gas che ritiene più opportune tra quelle disponibili, ciò a determinate condizioni contrattuali ed economiche circa la componente energia.
Per scegliere in modo corretto è importante evidenziare che cambiare tariffa non comporta per legge ne costi ne panali e può avvenire in qualsiasi momento.
Inoltre l'operazione è delegata al 100% alla compagnia entrante, non incide in nessun modo sulla qualità dell'energia erogata, avviene senza discontinuità delle forniture e senza interventi sui contatori.
Le offerte gas e luce migliori non sono semplicemente quelle più economiche. Infatti pur essendo le forniture uguali dal punto di vista tecnico potrebbero incidere anche altri fattori come ad esempio la modalità di pagamento e di ricezione delle bollette, la comodità di affidarsi a un unico fornitore, il valore per noi importante di acquistare energia generata con ridotto impatto ambientale.
In ogni caso l'approccio vincente per scegliere la tariffa più conveniente e adatta al nostro profilo è la messa a confronto delle offerte gas ed energia elettrica da più fornitori ad esempio mediante i nostri comparatori.
Per quanto riguarda le tariffe internet da postazione fissa, come da casa oppure dall'ufficio, sono possibili diverse modalità di connessione tra cui l'adsl, la fibra ottica e il segnale radio wireless.
La disponibilità di un tipo di accesso rispetto ad un altro dipende dalla copertura della tua utenza da parte della rete dell'operatore di interesse da verificare in pochi click sul sito internet ufficiale.
La tecnologia di accesso più performante è la fibra ottica che consente di raggiungere velocità nominali di 1 Giga in FTTH oppure di 100 - 300 Mega in FTTC.
L'adsl è la tecnologia più obsoleta ma anche più diffusa e permette di raggiungere velocità del tutto adeguate per i più comuni impieghi, ossia 20 Mega nominali.
In assenza di copertura sia in fibra che in adsl è possibile valutare, previa verifica, una tariffa sotto segnale radio anche detta wireless, senza fili.
Anche per le offerte adsl e fibra l'approccio corretto per risparmiare sulle bollette è quello di verificare di tanto in tanto se la concorrenza propone prezzi migliori rispetto alla tua tariffa e nell'eventualità valutare di cambiarla, a maggior ragione se ha prestazioni tecniche sotto le tue aspettative.